Accademia

Mulinetto Tricotin come si lavora?

In questa Guida ti spiegherò passo passo, con foto e spiegazioni chiare, come lavorare correttamente con il mulinetto e ottenere un tubolare perfetto. Che tu abbia un Mulinetto piccolo o il Comfort twist della Prym, imparerai tutti i trucchi per iniziare subito a creare scritte, decorazioni e progetti creativi con il tuo filato preferito.

La Guida per il Tricotin

Il Mulinetto è composto dalla macchinetta a manovella e dal suo pesetto a molletta. La macchinetta ha 4 aghi in metallo che ruotano girando la manovella.

Per prima cosa facciamo passare il filo nel foro di guida presente sul lato del mulinetto.

Tiriamo il filo nella guida.

Facciamo passare il filo nel secondo foro di guida presente sul bordo superiore.

Facciamo passare il filo nel foro centrale presente nel mulinetto e lasciamolo scendere lungo tutto il cilindro.

Spingiamo il filo nel foro centrale finchè non fuoriesce dal foro posto sotto il Mulinetto

A questo punto siamo pronti per avviare il lavoro

Giriamo la manovella finchè il primo ago avrà preso il filo all’interno del suo uncino

Continuiamo e spostiamo il filo per evitare che il secondo uncino prenda il filo. Dobbiamo saltare quuesto secondo uncino e girare fino al terzo uncino che invece prenderà il filo al suo interno

A questo punto il filo sarà stato preso dal primo e terzo uncino, mentre il secondo e quarto uncino saranno ancora vuoti. Iniziamo il secondo giro facendo prendere il filo al primo uncino.
Da adesso in poi tutti gli uncini dovranno prendere il filo

Un dettaglio importantissimo: controlliamo che la maglia precedente sia scesa sotto il braccetto dell’ago e che la nuova maglia sia presa all’interno dell’uncino. Solo così l’ago potrà formare la nuova maglia correttamente.
Se occorre, spingete la maglia del giro precedente sotto il braccetto aiutandovi con un ago o con le dita

Continuiamo a girare facendo prendere il filo a tutti gli aghi e controllando sempre che le maglie precedenti siano scese sotto il braccetto dell’ago.

Lavoriamo ogni giro prendendo sempre il filo con tutti gli aghi e continuiamo fino ad aver ottenuto il tubolare della lunghezza desiderata

A questo punto è tempo di attaccare il pesetto al filo che esce da sotto il Mulinetto. Basterà pinzare il filo con il pesetto

Lavoriamo ogni giro prendendo sempre il filo con tutti gli aghi e continuiamo fino ad aver ottenuto il tubolare della lunghezza desiderata

Controlliamo sempre che tutti gli uncini stiano aprendo e chiudendo correttamente i braccetti altrimenti rischiamo di perdere le maglie

La tensione del filo è importantissima. Non stringiamo troppo il filo in entrata, accompagniamolo solo con le dita senza bloccarlo

Quando avrempo lavorato abbastanza giri vedremo il nostro tubolare uscire dal foro sottostante

Ricordiamoci di mantenere sempre il pesetto attaccato al nostro tubolare e sospeso. Servirà a far lavorare correttamente il nostro mulinetto. Se il pesetto dovesse toccare terra inizieremo a perdere maglie.

Quando vogliamo chiudere il lavoro solleviamo il filo dalla guida e continuiamo a girare la manovella finchè non cadranno tutte le maglie

Quando le maglie saranno cadute tutte dagli uncini potremo estrarre il nostro tubolare finito

Tiriamo il tubolare da sopra, dopo aver rimosso il pesetto da sotto

Ecco il nostro tubolare pronto

Non ci resta che chiudere le maglie

Hai ancora difficoltà con il tuo mulinetto e non riesci a lavorare correttamente? Perdi spesso maglie mentre lavori o si incastra il filo sugli uncini?

Partecipa al nostro Corso Online per imparare il Tricotin alla perfezione! Prenota subito il tuo posto, ci vediamo su Google Meet 😉

Alcune Creazioni che puoi fare con il tuo Mulinetto

Tags: Accademia

Ti potrebbe interessare anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Come realizzare un tutorial efficace
Come realizzare un Fiore Tricotin all’Uncinetto con Punto Popcorn per le tue creazioni