Filo di ferro o alluminio? Quale usare per WireArt e Tricotin

Quando si lavora con il Tricotin o si creano progetti di WireArt, la scelta del filo metallico giusto è fondamentale. Non tutti i fili sono uguali: cambiano per spessore, rigidità, facilità di modellazione e resa finale.

In questo articolo ti guidiamo alla scelta del filo perfetto in base al tipo di creazione che vuoi realizzare… con i consigli testati da noi e dai tanti progetti creati con il nostro sistema FiloForma®.


🌟 Il nostro preferito: filo di alluminio semi-rigido da 2 mm

Filo di Alluminio per Tricotin e FiloForma® – Ø 2mm (5m, 10m, 50m)
Scopri il filo di alluminio da 2mm per Tricotin e FiloForma®: facile da modellare, mantiene la forma e permette di creare scritte, decorazioni e bijoux. Disponibile in 5m, 10m e 50m!

Per la maggior parte dei progetti creativi – scritte con Tricotin, sagome, decorazioni da parete – noi consigliamo il nostro filo di alluminio semi-rigido da 2 mm. È davvero il compromesso perfetto tra morbidezza e tenuta della forma.

Perché lo amiamo:

  • Puoi modellarlo a mano, senza bisogno di pinze e senza rischiare di farti male.
  • È abbastanza rigido da mantenere bene la forma, anche nelle scritte più complesse.
  • Se sbagli una curva o vuoi rifare una parte, puoi recuperare facilmente la forma, modellandolo di nuovo senza che si spezzi.
  • Usandolo con i nostri telai FiloForma®, puoi riutilizzarlo più volte, anche quando comincia a mostrare segni di usura.

📌 È il filo che usiamo in tutti i nostri kit creativi ed è perfetto anche per chi è alle prime armi.

Acquistalo subito!


🎨 Filo di alluminio colorato da 1.5 mm: per dettagli piccoli e creativi

Se vuoi realizzare scritte piccole, portachiavi, charms o decorazioni leggere da appendere, ti consigliamo di provare il nostro filo di alluminio colorato da 1.5 mm.

I suoi punti di forza:

  • È più sottile e maneggevole, ideale per forme piccole e dettagliate.
  • È disponibile in tanti colori brillanti, per aggiungere un tocco originale e personalizzato alle tue creazioni.
  • Perfetto per creazioni leggere e compatte, anche in combinazione con il Tricotin più sottile.

💪 Fili di alluminio più grossi: quando serve struttura

I fili di alluminio più spessi (oltre i 2 mm) sono molto rigidi e mantengono perfettamente la forma, ma:

  • Sono più difficili da modellare a mano,
  • Richiedono l’uso di pinze specifiche,
  • Sono più adatti a strutture grandi o progetti in cui la stabilità è prioritaria.

Puoi usarli, ad esempio, per strutture portanti di scritte grandi o ghirlande, ma non li consigliamo per lavori dettagliati o per chi è alle prime armi.


🧲 Il filo di ferro: rigido, sì, ma con cautela

Il filo di ferro ha una struttura molto rigida e poco flessibile. Può sembrare una scelta solida, ma presenta alcuni svantaggi:

  • È difficile da lavorare senza pinze, e serve esperienza per modellarlo bene.
  • Se sbagli una curva, non si recupera facilmente: tende a piegarsi male o a spezzarsi.
  • Non è indicato per lavorazioni con Tricotin o forme leggere.

💡 Quando usarlo? È perfetto come supporto interno per grandi strutture tridimensionali o per creare basi solide su cui intrecciare il filo di alluminio.


In sintesi…

Tipo di filoRigiditàFacilità di modellazioneDa usare con…Note
Alluminio 2 mm semi-rigido🔁 Media✅ A mano, facilmenteTricotin, scritte, formeIl più versatile
Alluminio 1.5 mm colorato🔁 Media✅ Facile e precisoPiccole forme, portachiaviIdeale per dettagli
Alluminio > 2 mm✅ Alta❌ Solo con pinzeGrandi scritte, strutturePer utenti esperti
Ferro🧱 Molto alta❌ Difficile da modellareStrutture interne, supportiSolo per progetti avanzati

Il consiglio finale? Scegli in base al tuo progetto!

Se sei all’inizio o vuoi un filo pratico e versatile, l’alluminio semi-rigido da 2 mm è la scelta perfetta. Se ami i dettagli piccoli e colorati, prova i nostri fili da 1.5 mm.

Per tutto il resto, il nostro shop è pieno di soluzioni su misura per ogni tipo di creativa – da chi fa Tricotin a chi sperimenta con la WireArt più strutturata!

🎨 Dai forma alle tue idee con i materiali giusti: comodi da usare, belli da vedere, firmati Craftiamo!