Scegliere il giusto set ed avere l’attrezzatura appropriata è importante, ma ciò che conta di più sei tu! Insegnare con sicurezza è un ingrediente essenziale per creare un Corso di successo.
In questo articolo scoprirai:
- Mettersi a proprio agio davanti alla telecamera
- Suggerimenti per le tue lezioni
Mettersi a proprio agio davanti alla telecamera
Gli insegnanti di maggior successo espongono con chiarezza, sicuri e rilassati davanti alla telecamera.
Non avere paura di sorridere, parlare con disinvoltura e mostrare la tua personalità! I Crafter amano vedere un insegnante che si diverte.
Apparire a proprio agio davanti alla telecamera potrebbe non essere facile, ma con alcuni dei nostri suggerimenti e trucchi collaudati darai un’atmosfera confortevole alla tua lezione.
Prepara in anticipo gli argomenti e gli step da seguire per avere in mente una chiara idea di ciò che tratterai in ogni lezione. Durante le riprese, consulta spesso il documento di pianificazione del corso che ti avremo fornito per assicurarti di attenerti ai concetti chiave e di non perdere il focus.
Esercitarsi
Prendersi del tempo per fare una rapida prova prima di ogni ripresa migliorerà notevolmente la tua interpretazione!
Per i video teorici, guarda direttamente nella telecamera come se stessi parlando ad un amico. Meglio ancora, immagina di avere una conversazione con una persona specifica che sai essere interessata a imparare ciò che stai insegnando.
Parla in modo chiaro e naturale, usando un ritmo moderato.
Non dimenticare di sorridere! Sorridere è uno dei modi più semplici e veloci per creare un’atmosfera amichevole, rilassata e confortevole per i Crafter.
Divertiti. Gli studenti amano vedere la personalità degli insegnanti e la loro passione per ciò che insegnano!
Quando riprendi le lezioni, parla chiaramente e a brevi intervalli, in modo da fermarti durante le pause naturali del tuo discorso. Se fai un errore nel mezzo di una frase, fai una pausa, interrompi il video e ricomincia dall’inizio della frase. In questo modo non dovrai registrare nuovamente tutto il video e ci permetterai di montare le varie parti agevolmente. Assicurati però che non ci siano più di 2 tagli ogni mezz’ora del video.
Suggerimenti per le tue lezioni
Hai già fatto molto lavoro per pianificare le tue lezioni, ma ecco alcune cose da tenere a mente durante le riprese:
Racconta le tue decisioni creative
Spiega agli studenti perché fai scelte particolari con determinate tecniche, in modo che possano conoscere il tuo processo e il tuo stile! Spiega ai Crafter le opzioni alternative che potrebbero prendere nel processo creativo
Includi i tuoi errori
Come tutti, anche gli studenti commettono errori quando imparano nuove abilità. Per questo motivo, ti consigliamo di non tagliare gli errori che potrebbero verificarsi durante le riprese delle lezioni. Mostrando i tuoi errori e il modo in cui li affronti, preparerai gli studenti all’inevitabile.
Sollecita gli studenti
Nel corso delle lezioni, mantieni una comunicazione diretta con gli studenti. Rivolgiti direttamente a loro con frasi del tipo “Sto per mostrarti come realizzare…” oppure “Ricordati di passare il filo…”. In questo modo coinvolgerai ancora di più la classe e creerai un legame diretto.